
Veicoli ibridi ed elettrici, ottieni la qualifica PES-PAV-PEI
MAGICMOTORSPORT organizza in collaborazione con Teknoservice Motor di F. Martinelli un corso di alta formazione per conseguire la qualifica PES-PAV-PEI e quindi per acquisire le procedure per operare in sicurezza sui veicoli ibridi ed elettrici.
Il corso di formazione mira a garantire la sicurezza dei lavoratori nel rispetto della norma CEI EN 11-27 e in accordo con gli obblighi sanciti dal D.Lgs. 81/2008.
La norma stabilisce che il datore di lavoro attribuisca per iscritto la qualifica ad intervenire sugli impianti elettrici che può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) ed Idonea ai lavori elettrici sotto tensione (PEI).Tale qualifica viene conferita al lavoratore sulla base di professionalità, attitudine ed esperienza.
PROGRAMMA
- Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza
- Pericoli della corrente elettrica
- Procedure di intervento per primo soccorso
- Procedure per operare in sicurezza sui veicoli con alta tensione
- Utilizzo di attrezzature speciali
- Dispositivi di Protezione individuale
- Procedure di scollegamento delle batterie (rimozione Service Plug)
- Criteri di manutenzione e messa in sicurezza dei veicoli ibridi
- Precauzioni e modalità per il recupero stradale di un veicolo elettrico o ibrido
- Modalità di manutenzione e messa in sicurezza dei principali veicoli elettrici ed ibridi in circolazione
Gli argomenti trattati nel corso fanno riferimento ai contenuti di cui alla Norma CEI 11-27 per i livelli 1A, 2A, 1B e 2B. Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale. Il Datore di Lavoro, sulla scorta di quanto indicato e sulla base degli altri elementi già in suo possesso, conferirà, il riconoscimento di Persona Esperta (PES) o di Persona Avvertita (PAV), nonché l’attestazione della Idoneità a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione.
IMPORTANTE: Sono previste prove pratiche in officina, i partecipanti sono invitati ad indossare abbigliamento da lavoro e scarpe antinfortunistiche
NOTE: ai partecipanti sarà offerto il pranzo
Schedula per Ore
24/09/2020
- 09:30 - 17:30
25/09/2020
- 09:30 - 12:30